Sharp Notevision XR-10S Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Proyectores Sharp Notevision XR-10S. XG-MB65X-L XG-MB55X-L XR-10X-L/XR-10S-L Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 71
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
PROIETTORE MULTIMEDIALE
MODELLO
XG-MB65X-L
XG-MB55X-L
XR-10X-L/XR-10S-L
MANUALE DI ISTRUZIONI
Introduzione
Avvio rapido
Installazione
Collegamenti
Operazioni
di base
Caratteristiche
utili
Appendice
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 70 71

Indice de contenidos

Pagina 1 - XR-10X-L/XR-10S-L

PROIETTORE MULTIMEDIALEMODELLOXG-MB65X-LXG-MB55X-LXR-10X-L/XR-10S-LMANUALE DI ISTRUZIONIIntroduzioneAvvio rapidoInstallazioneCollegamentiOperazionidi

Pagina 2 - Serie n.:

61. Leggere le istruzioniPrima di utilizzare il prodotto, occorre leggere tuttele istruzioni di sicurezza e di funzionamento.2. Conservare le istruzio

Pagina 3

7Introduzione15. SovraccaricoNon sovraccaricare le prese di corrente, leprolunghe o le prese multiple integrate,poiché ciò può causare rischi di incen

Pagina 4

8Durante l’installazione del proiettore, osservare leseguenti norme precauzionali.Precauzioni relative al blocco lampada Possibili rischi prodotti da

Pagina 5

9Introduzione Quando si trasporta il proiettore, fare attenzionea non urtarlo o a provocare vibrazioni chepotrebbero causare danni. Prestare particola

Pagina 6 - ATTENZIONE:

10AccessoriTelecomandoRRMCGA398WJSADue batterie R-6 (formato “AA”, UM/SUM-3, HP-7 o simile)Cavo di alimentazione*Cavo RGB(10' (3,0 m))QCNWGA045WJ

Pagina 7 - Per riferimento futuro

11Introduzione313750303028294728152727, 5037, 4627, 5037Vista dall’altoTastoSTANDBY/ONPer accendere ilproiettore emetterlo in modoAttesa.Indicatoredel

Pagina 8 - Sommario

122547292625252423242521232426244347I numeri in Z si riferiscono alle pagine principali di questo manuale di istruzioniin cui è illustrato l’argomento

Pagina 9 - Riferimento

13Introduzione31373034303746272737343437303432I numeri in Z si riferiscono alle pagine principali di questo manuale di istruzioniin cui è illustrato l

Pagina 10 - NORME DI SICUREZZA IMPORTANTI

14• Se la batteria viene sostituita in modo errato esiste il pericolo di esplosione.Utilizzare solo batterie dello stesso tipo o equivalenti.• Inserir

Pagina 11 - Introduzione

15Introduzione• Il segnale dal telecomando può essere riflessosu uno schermo in modo da consentire un piùfacile funzionamento. Tuttavia, l’effettivadi

Pagina 12 - 16 pollici (30 cm) di

iiIMPORTANTE• Per poter denunciare lo smarrimento o ilfurto del proiettore, si consiglia diannotare il numero di modello e serialeriportato sul fondo

Pagina 13

16Avvio rapidoIn questa sezione vengono illustrate le operazioni di base (collegamento del proiettore alcomputer). Per ulteriori dettagli, vedere la p

Pagina 14 - Accessori

17Avvio rapido4. Regolare l’immagine proiettata con la guida di installazioneSelezionare “INGRESSO 1” usando il tasto INPUT sul proiettore o C INPUT

Pagina 15 - Nomi di parti e funzioni

18Installazione a soffitto Per questo tipo di installazione si consiglia diutilizzare il supporto da soffitto Sharpopzionale. Prima di installare il

Pagina 16 - Vista posteriore

19Installazione300"200"100"84"60"240"180"160"120"80"60"67"50"48"36"34'

Pagina 17

20Installazione del proiettore (segue)300 (762 cm)270 (686 cm)250 (635 cm)200 (508 cm)150 (381 cm)100 (254 cm)84 (213 cm)72 (183 cm)60 (152 c

Pagina 18 - ATTENZIONE

21CollegamentiCollegamentiTerminali INPUT e principale apparecchio collegabileTerminale INPUT 1, 2 Collegamento del computer. (Vedere pagina 23.) Col

Pagina 19 - Raggio d’uso

22Esempi di cavi di collegamentoCavi per una camerao per un videogiocoApparecchioSegnale diingressoCavoTerminale sulproiettoreCavo audio stereo da ø3,

Pagina 20 - Avvio rapido

23CollegamentiCollegamento a un computerAl terminale di uscita RGBAl terminale di uscita audioCavo RGB* Cavo audio monoo stereo di ø3,5 mm(disponibile

Pagina 21

24LRCollegamento a un apparecchio videoIl proiettore è dotato di terminali di ingresso che supportano segnali componente, video S e video.Per il colle

Pagina 22 - Installazione del proiettore

25CollegamentiLRAl terminale di uscita videoUtilizzo di un cavo video composito (INPUT4)Al terminale di uscita audioNotaCavo video composito(disponibi

Pagina 23 - Installazione

iiiSPECIAL NOTE FOR USERS IN THE U.K.The mains lead of this product is fitted with a non-rewireable (moulded) plug incorporat-ing a 10A fuse. Should t

Pagina 24 - Modo STIRATURA (16:9)

26Controllo del proiettore tramite un computerQuando il terminale RS-232C sul proiettore è collegato a un computer con un adattatore DIN D-subRS-232C*

Pagina 25 - Collegamenti

27Operazionidi baseAccensione del proiettoreRimuovere la copertura dell’obiettivo epremere il pulsante SSTANDBY/ON delproiettore oppure il pulsante fO

Pagina 26

28Informazioni sulla guida diinstallazioneQuando si accende il proiettore, vienevisualizzata la guida di installazione perassistere l’utente nel proce

Pagina 27 - Collegamento a un computer

29Operazionidi base3 Regolazione dell’altezzaÈ possibile regolare l’altezza delproiettore utilizzando i piedini diregolazione collocati nella parteant

Pagina 28 - B/PB, CR/PR)

30Proiezione dell’immagine (segue)Visualizzazione dello schermonero e disattivazionetemporanea dell’audioRegolazione del volumePassaggio al modo Ingre

Pagina 29

31Operazionidi base0TrapezioREG FINCorrezione della distorsionetrapezoidaleQuando è proiettata dall’alto o dalbasso verso lo schermo a un angolo,l’imm

Pagina 30 - Collegamento del cavo

32Proiezione dell’immagine (segue)XG-MB65X-L/55X-L/XR-10X-LXR-10S-LModo RidimensionaQuesta funzione consente di modificare o personalizzare il modo Ri

Pagina 31 - Accensione del proiettore

33Operazionidi baseVIDEO• La “STIRATURA” è fissa quando entrano segnali 540P, 720P o 1080I.: Area tagliata in cui le immagini non possono essere proie

Pagina 32 - Proiezione dell’immagine

34Sinc. auto(regolazione Sinc. auto)Funzionamento con il telecomandoBlocco di un’immagine inmovimento• Se non è possibile ottenere un’immagineperfetta

Pagina 33 - 3 Regolazione dell’altezza

35CaratteristicheutiliDi seguito sono riportate le voci che è possibile impostare nel proiettore.Voci del menuMenu “Regolazione dello schermo (REG-SCH

Pagina 34 - Passaggio al modo Ingresso

ivThe supplied CD-ROM contains operation instructions in English, German, French,Swedish, Spanish, Italian, Dutch, Portuguese, Chinese and Korean. Car

Pagina 35 - 0Trapezio

36Menu “Regolazione proiettore (REG-PRO)”ImmagineAuto ricercaREG-SCH REG-PRO AiutoSinc.auto.Spegn. AutomaticoSistema sonoroAltoparlanteChiusura sistem

Pagina 36 - per l’impostazione della

37CaratteristicheutiliUtilizzo della schermata del menuSelezioni del menu (regolazioni)Esempio: Regolazione della “Luminos.”.• Questa operazione può e

Pagina 37 - Operazioni

38Utilizzo della schermata del menu (segue)Premere P o R e selezionare“Luminos.” per effettuare laregolazione.• Viene evidenziata la voce seleziona

Pagina 38

39CaratteristicheutiliRegolazione dell’immagine (menu “Immagine”)Q Esempio: Menu dello schermo “Immagine”per il modo INPUT 1 (RGB)Q Esempio: Menu de

Pagina 39 - Voci del menu

4044444 Progressivo• In NTSC o PAL60Hz, anche se è stato impostato ilmodo 3D Progressivo, il miglioramento pull down di3:2 viene abilitato automaticam

Pagina 40 - Voci del menu (segue)

41CaratteristicheutiliRegolazione dell’immagine proiettata (menu “REG - SCH”)Immagine00REG-SCH REG-PRO AiutoSEL/REG INSER FINRidimens.Spost. imm.Trape

Pagina 41 - “Immagine” per effettuare la

42Il proiettore dispone di 11 lingue per lavisualizzazione sullo schermo.Voci selezionabiliFronteSoff + fronteRetroSoff + retroDescrizioneImmagine nor

Pagina 42 - Per regolare l’immagine

43CaratteristicheutiliRegolazione della funzione Proiettore (menu “REG-PRO”)ImmagineAuto ricercaREG-SCH REG-PRO AiutoSinc.auto.Spegn. AutomaticoSistem

Pagina 43 - Caratteristiche

44InformazioniQuesta funzione impedisce l’uso non autorizzatodel proiettore. Una volta attivata, gli utenti devonosempre inserire il codice corretto a

Pagina 44 - Funzioni del menu n Pagina 37

45Caratteristicheutili• Per il codice non è possibile utilizzare iseguenti tasti:• S STANDBY/ON• f ON• e STANDBY• h ENTER• l RETURN• B MENU/HELP• La f

Pagina 45

1IntroduzionePrima di utilizzare il proiettore, leggere con attenzione il presente manuale di istruzioni.ATTENZIONE:Sorgente di luce ad elevata brilla

Pagina 46

46Risoluzione dei problemi con il menu “Aiuto”Utilizzo delle funzioni del menu“Aiuto”Questa funzione fornisce suggerimenti su come risolvere i problem

Pagina 47

47AppendicePulizia della lente Utilizzare un soffiatore disponibile in commercioo una salvietta detergente per lenti (di occhiali emacchine fotografi

Pagina 48 - Informazioni

48Pulizia dei filtri della polvere• I filtri della polvere devono essere puliti ogni100 ore di utilizzo. Se il proiettore vieneutilizzato in un ambien

Pagina 49 - Blocco dei pulsanti di

49AppendiceRicollocate i portafiltri.• Quando ricollocate i portafiltri allineatele loro linguette e poi premetele in giùper bloccarle.4Sostituzione d

Pagina 50 - SEL/REG Menù ritorna FIN

50Indicatori di manutenzioneInformazioni sull’indicatore della lampada Quando la durata della lampada scende intorno al 5% o meno, (giallo) e sullo

Pagina 51 - Manutenzione

51Appendice• Se l’indicatore di avvertimento si illumina e il proiettore entra in modo Attesa, seguire le possibilisoluzioni descritte in precedenza e

Pagina 52

52Informazioni sulla lampadaLampada Si raccomanda di sostituire la lampada (venduta separatamente) quando la durata rimanente è scesaintorno al 5% o

Pagina 53 - Sostituzione dei filtri della

53AppendiceRimozione e installazione delblocco lampada• Rimuovere l’unità della lampada utilizzandol’apposito manico. Non toccare la superficie divetr

Pagina 54 - Indicatori di manutenzione

54Informazioni sulla lampada (segue)Rimuovere il blocco lampada.• Allentare le viti dal blocco lampada. Te-nere il blocco lampada per la maniglia etir

Pagina 55 - Appendice

55AppendiceCorrispondenza dei pin di collegamentoCOMPUTER-RGB ingresso/uscitaTerminali COMPUTER-RGB/COMPONENTE INPUT1, 2 e COMPUTER-RGB/COMPONENTE OUT

Pagina 56 - Informazioni sulla lampada

2Attenzione durante la sostituzione della lampadaVedere “Sostituzione della lampada”, a pagina 52.SMALTIMENTO DEL PRODOTTOQuesto proiettore utilizza u

Pagina 57 - Attenzione!

56Specifiche RS-232C e impostazioni dei comandiControllo tramite computerÈ possibile utilizzare un computer per controllare il proiettore collegando i

Pagina 58

57AppendiceSpegnimentoAccensioneStato AlimentazioneCondizione del proiettoreStato lampadaStato Alimentazione LampadaQuantità lampadeDurata utilizzo la

Pagina 59

58INGRESSO 1 Mod. Immagine : PresentazioneINGRESSO 1 Mod. Immagine : CinemaINGRESSO 1 Mod. Immagine : GiocoINGRESSO 1 Mod. Immagine : sRGBINGRESSO 1 C

Pagina 60

59AppendiceINGRESSO 4 Definizione (ⴑ30 – ⴐ30)INGRESSO 4 Temp Col *2INGRESSO 4 Enfasi bianca (0 – 2)INGRESSO 4 Progressivo : 2DINGRESSO 4 Progressivo :

Pagina 61 - Computer

60DTV• Quando il proiettore riceve segnali VGA in formato VESA 640K350, sullo schermo appare “640K400”.• Per ottenere una qualità di immagine ottimale

Pagina 62

61AppendiceRisoluzione dei problemiNessuna immagine eaudio disattivato oppure ilproiettore non si accende.L’audio si sente, mal’immagine non appare o

Pagina 63

62ProblemaL’indicatore dimanutenzione sulproiettore si illumina olampeggia in colore rosso.Il proiettore non puòessere acceso oimpostato in modalitàst

Pagina 64

63AppendicePer l’assistenza SHARPSe sorgono dei dubbi durante l’impostazione o l’utilizzo di questo proiettore, fareprima riferimento alla sezione “Ri

Pagina 65 - Risoluzione dei problemi

64Specifiche tecnicheProiettoreXG-MB65X-L/XG-MB55X-L/XR-10X-L/XR-10S-LNTSC3.58/NTSC4.43/PAL/PAL-M/PAL-N/PAL-60/SECAM/DTV480I/DTV480P/DTV540P/DTV576I/D

Pagina 66

65AppendiceDimensioniUnità: pollici (mm)12 13/32 (315)3 1/16 (77,5)3 5/32 (80)1 55/64 (47)2 7/8 (73)4 19/64 (109)11 1/32 (280)23/64 (9)13/64 (5)7/16 (

Pagina 67 - Per l’assistenza SHARP

3Introduzione37CaratteristicheutiliUtilizzo della schermata del menuSelezioni del menu (regolazioni)Esempio: Regolazione della “Luminos.”.• Questa ope

Pagina 68 - Specifiche tecniche

66Accessori ... 10Accessori forniti ... 10Accessori opzi

Pagina 70

4SommarioOperazioni preliminariIntroduzioneCome leggere questo manuale diistruzioni ....3Sommario ...

Pagina 71

5IntroduzioneRiferimentoAppendiceManutenzione ......... 47Pulizia e sostituzione dei filtri dellapolvere .....

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios